Cataratta

L’intervento di cataratta è un intervento di microchirurgia corneale che permette la sostituzione del cristallino opacizzato (cataratta) con un cristallino artificiale biocompatibile.

Si esegue in anestesia locale con l’utilizzo di gocce anestetiche o di anestesia peribulbare (intorno al bulbo oculare) in base al tipo di cataratta.

L’intervento di solito dura circa 10-15 minuti e permette al paziente di tornare a vedere bene. E’, inoltre, importante precisare che impiantando un cristallino artificiale biocompatibile, ovvero una lente intraoculare, si può decidere il potere di questa lente e modificare contestualmente anche il difetto visivo del paziente.

Attualmente esistono vari tipi di lenti intraoculari (IOL) che permettono di correggere anche difetti quali l’astigmatismo e la presbiopia (lenti multifocali, lenti toriche); questo tipo di intervento prevede attrezzature sofisticate ed una buona compliance del paziente che deve essere selezionato dal chirurgo e, soprattutto, informato dei vantaggi e degli eventuali svantaggi di questa tecnica chirurgica.

Richiedi maggiori informazioni

Eseguo questo tipo di intervento presso la Clinica Oculistica privata Oftalmica Gran Sasso. Scrivimi per maggiori informazioni.

Aree di specializzazione

Chirurgia Refrattiva
Leggi
Cross-Linking Corneale (CXL)
Leggi
Patologia Della Superficie Oculare
Leggi
Trapianto Di Cornea
Leggi
Oftamologia Pediatrica
Leggi
Contattologia ed Ortocheratologia
Leggi