La mia storia
Una lunga esperienza agli occhi del paziente
In sintesi
Mi chiamo Germano Genitti, sono Primario del Reparto di Microchirurgia Oculare D.O., reparto oculistico Ospedaliero del Presidio San Salvatore di L’Aquila.
Da diversi anni sono anche direttore della Banca degli Occhi – Centro di Riferimento Regionale per le Donazioni e i Trapianti di Cornea e per le Membrane Amniotiche, una delle 9 Banche degli Occhi presenti sul territorio nazionale.

Aree di specializzazione

Esercito la mia professione di oftalmologo anche in strutture private quali il Centro Medico L’Aquilone e il Centro di Diagnostica e Chirurgia Oftalmica Gran Sasso dove eseguo:
- visite oculistiche,
- visite ortottiche,
- topografia corneale,
- esame del campo visivo,
- test per il glaucoma,
- curva tonometrica,
- pachimetria corneale,
- microscopia endoteliale,
- OCT macula e nervo ottico,
- trattamenti laser chirurgici con Yag laser ed Argon laser.
Eseguo interventi di cataratta, di trapianto di cornea e di altre patologie oculari sia in ambito ospedaliero che in ambito privato.

Esercito la mia professione di oftalmologo anche in strutture private quali il Centro Medico L’Aquilone e il Centro di Diagnostica e Chirurgia Oftalmica Gran Sasso dove eseguo:
- visite oculistiche,
- visite ortottiche,
- topografia corneale,
- esame del campo visivo,
- test per il glaucoma,
- curva tonometrica,
- pachimetria corneale,
- microscopia endoteliale,
- OCT macula e nervo ottico,
- trattamenti laser chirurgici con Yag laser ed Argon laser.
Eseguo interventi di cataratta, di trapianto di cornea e di altre patologie oculari sia in ambito ospedaliero che in ambito privato.
Sono specializzato nella patologia e chirurgia della cornea; eseguo interventi chirurgici di cataratta e di trapianto anche grazie alla piattaforma Femto-laser che permette
- innovativi trattamenti di chirurgia refrattiva per ridurre e/o eliminare i difetti visivi del paziente e
- di eseguire interventi chirurgici di trapianto lamellare femto-laser assistiti.
Eseguo, inoltre, trattamenti di cross-linking per la terapia del cheratocono.

Riconoscimenti

Sono stato insignito nel 2014 del premio “Medicina in Abruzzo” come unico medico della ASL 1 Abruzzo.
Sono tra i soci fondatori della S.I.B.O. – Societa’ Italiana Banche degli Occhi, ricoprendo ruolo di membro del Consiglio direttivo e rieletto nell’anno 2014 come Vice-presidente della società.
Sono Ispettore delle Banche dei Tessuti Umani, a livello nazionale.
Progetti di rilevanza nazionale

Sono stato responsabile sanitario del PROGETTO OCULUS, un progetto umanitario che ha portato alla realizzazione di un Ospedale Oftalmico per la popolazione povera dell’India.
Sono stato insignito dalla Società Oftalmologica Italiana come oculista che si è distinto in opere umanitarie all’estero.
Ho l’onore di essere fondatore insieme al professor Emilio Balestrazzi della BANCA DEGLI OCCHI di L’Aquila, una delle 30 banche dei tessuti e una delle 13 Banche di cornea presenti sul territorio nazionale, associate nella Societa’ Italiana Banche degli Occhi (SIBO); è tra le poche banche delle cornee italiane che processano anche la membrana amniotica, prelevata dalla placenta delle donatrici e che conservano le epifisi femorali e gli opercoli cranici utilizzati in ortopedia e neurochirurgia.
Sono stato responsabile sanitario del PROGETTO OCULUS, un progetto umanitario che ha portato alla realizzazione di un Ospedale Oftalmico per la popolazione povera dell’India.
Sono stato insignito dalla Società Oftalmologica Italiana come oculista che si è distinto in opere umanitarie all’estero.
Ho l’onore di essere fondatore insieme al professor Emilio Balestrazzi della BANCA DEGLI OCCHI di L’Aquila, una delle 30 banche dei tessuti e una delle 13 Banche di cornea presenti sul territorio nazionale, associate nella Societa’ Italiana Banche degli Occhi (SIBO); è tra le poche banche delle cornee italiane che processano anche la membrana amniotica, prelevata dalla placenta delle donatrici e che conservano le epifisi femorali e gli opercoli cranici utilizzati in ortopedia e neurochirurgia.